Nell’era della digitalizzazione, lo shopping si fa sempre più smart grazie all’intelligenza artificiale. Google ha presentato il suo ultimo strumento rivoluzionario per migliorare l’esperienza di acquisto, sia online che in negozio: Google Lens. Il nuovo lancio è destinato a trasformare il modo in cui i consumatori interagiscono con i prodotti fisici, integrando informazioni approfondite e personalizzate direttamente sugli scaffali dei negozi.
Google Lens viene già utilizzato per quasi 20 miliardi di ricerche visive al mese, con un quinto di queste dedicate allo shopping. Da oggi, questo strumento consentirà agli acquirenti di ottenere informazioni dettagliate e recensite sui prodotti nel momento stesso in cui si trovano in un negozio: basta scattare una foto con il proprio smartphone. Queste informazioni comprendono il confronto dei prezzi, la disponibilità di articoli simili e autentiche recensioni dei clienti.
L’avanzamento è reso possibile grazie a significativi miglioramenti nel riconoscimento delle immagini tramite IA, supportato da un vasto database di prodotti fornito da Google Shopping Graph e dai dati sull’inventario locale dei rivenditori. Questo fa parte di un più ampio impegno tecnologico, rappresentato dai modelli Gemini, per incrementare la sicurezza e la fiducia durante gli acquisti.
Studi recenti mostrano che il 72% degli americani utilizza lo smartphone mentre fa shopping in negozio, e oltre la metà ha abbandonato gli acquisti per dubbi sulla decisione finale. Con Google Lens, i clienti potranno fare scelte più sicure e informate, iniziando con settori specifici come cosmetici, giocattoli ed elettronica.
Questo innovativo strumento è ora disponibile su dispositivi Android e iOS per utenti statunitensi, pronti a provare questa nuova funzione tramite la comoda icona di Lens nella barra di ricerca dell’app Google. E per chi cerca prodotti in negozio, anche Google Maps si arricchisce di novità che semplificheranno ulteriormente il reperimento degli articoli desiderati.